News e Stories
Novità, eventi, progetti, partnership e molto altro. Scopri Autoroute attraverso alcune fra le nostre principali iniziative.
Progetti
Live Romatpl.cloud: il nuovo software help desk per le risorse Roma TPL, Cotri e Autolinee SAP.
Progetti
Roma TPL si veste di una nuova immagine: Scopri il nuovo sito web e visualizza le linee in tempo reale, grazie all’integrazione con i servizi dell’Agenzia della Mobilità di Roma Capitale.
vai a www.romatpl.it
Progetti
Roma TPL: Digitalizzazione, Analisi, Compliance: questi gli obiettivi del nuovo software SGM 2.0. Guasti, manutenzioni ordinarie e straordinarie, scadenziario, magazzino, ricambi, acquisti, controllo qualità: gestisci tutto con un unico software in cloud.
Progetti
Condivisione, Trasparenza e Informazione. Il Gruppo Onorati lancia in nuovo sito web con piattaforma CRM integrata.
www.onoratigroup.com
Progetti
Storia e innovazione: scopri di più su SATLINE, da oltre 120 anni, il trasporto pubblico nel Comune di Priverno.
www.satline.it
progetti > tpl
CTT Nord da il via alle attività di riallestimento mezzi e sostituzione obliteratrici in risposta alle nuove normative anti COVID
www.cttnord.it
progetti > tpl
Non solo terra: Autoroute supporta Conduent nell’installazione di apparati AVM su battelli per il TPL nei "grandi laghi"
www.conduent.com
progetti > tpl
Biglietti.Cloud:
Prende vita l’iniziativa di ricerca e sviluppo per la realizzazione di una piattaforma di ticketing paperless e hardware-free in partnership con Roma TPL
progetti > Servizi ambientali
Profiltek e Autoroute insieme per rivoluzionare la raccolta differenziata della frazione tessile grazie ai nuovi contenitori intelligenti. Partono le attività nei comuni di Vasto e San Salvo
www.cassonetti.eu
www.profiltek.net
progetti > Servizi ambientali
AMA Roma utilizza gli applicativi Autoroute per il monitoraggio e la certificazione del servizio erogato dagli operatori ecologici per la raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani. Oltre 1200 contenitori monitorati.
www.conduent.com
progetti > servizi ambientali
CO.S.A. utilizza i software Autoroute per pianificare il servizio di raccolta differenziata della frazione tessile in funzione del riempimento dei contenitori e rendicontare le attività di svuotamento, igienizzazione e riparazione al Comune di Roma.
progetti > Servizi ambientali
La Ginestra utilizza i software Autoroute per monitorare il servizio di raccolta differenziata effettuato dai propri operatori e rendicontare le attività di svuotamento, igienizzazione, sostituzione e riparazione al Comune di Roma.
progetti > Scolastico
Roma Mobilità: L’ Agenzia della Mobilità del Comune di Roma utilizza i software Autoroute per la programmazione e pianificazione del servizio scolastico Normodotati e Disabili
progetti > Scolastico
Servizio Scolastico Comune di Roma: I vettori che erogano il servizio di trasporto per scolari normodotati e disabili utilizzano i software Autoroute per rendicontare il servizio alla Stazione Appaltante
progetti > scolastico
Servizio Scolastico Comune di Roma: L’Agenzia della Mobilità del Comune di Roma utilizza i software Autoroute per certificare il servizio dei vettori e calcolare gli indici di regolarità.
progetti > altro
ATAC (Comune di Roma) da 15 anni manuteniamo il software ‘’Cruscotto Gestionale’’ che abbiamo realizzato per ATAC come reportistica integrata della propria flotta, combinando informazioni da numerosi gestionali e sistemi legacy aziendali
progetti > Scolastico
ScuolAPP prende il via in Puglia e Piemonte. Parte con successo l’iniziativa presso diversi comuni nelle suddette regioni, fino alla chiusura delle scuole causa COVID. Già in corso le attività di pianificazione del servizio per la riapertura delle scuole prevista a settembre.
www.scuolapp.eu
progetti > Scolastico
ScuolAPP: Autoroute rivoluziona il trasporto scolastico grazie ad un app che consente di sapere in tempo reale il posizionamento dello scuolabus e se i propri figli sono a bordo e/o giunti a destinazione.
vai a www.scuolapp.eu
progetti > disabili
Roma Mobilità: Autoroute realizza l’applicativo STID per la gestione del servizio di trasporto disabili individuale a chiamata per conto del Comune di Roma.
progetti > tpl
Leonardo: Autoroute effettua attività di installazione e manutenzione degli AVM Leonardo presso il Comune di Firenze sui mezzi ATAF.
vai a www.leonardocompany.com
progetti > tpl
Thetis: Autoroute effettua attività installazione e manutenzione di apparati AVM Thetis sia sul territorio nazionale che in Francia e nella Repubblica di Malta.
www.thetisit.com
progetti > tpl
Thetis: Autoroute effettua attività di installazione sistemi di bigliettazione, obliteratrici, pannelli a messaggio variabile e sistemi di video sorveglianza, per conto di Thetis, in numerose regioni italiane e all’estero.
vai a www.thetisit.com
progetti > tpl
OCTO Telematics: Autoroute ha effettuato numerose installazioni di sistemi di video sorveglianza per conto di OCTO Telematics su diversi clienti in tutto il territorio nazionale.
vai a www.octotelematics.com
progetti > disabili
Tundo Vincenzo SpA dal 2012 gestisce e monitora il servizio di trasporto disabili erogato di propri operatori grazie alle soluzioni Autoroute in più di 10 regioni.
vai a www.tundovincenzospa.it
progetti > tpl e scolastico
Miccolis SpA utilizza gli applicativi autoroute per la gestione del servizio TPL in Puglia e per il servizio scolastico sia in diversi Comuni della Puglia che nel comune di Roma.
www.busmiccolis.it
progetti > merci e alimenti
ZM Group utilizza gli applicativi Autoroute per la gestione e monitoraggio della propria flotta di veicoli e per coordinare i turni in piena compliance con la normativa vigente sulle ore guida.
vai a www.consorziozm.it
progetti > merci e alimenti
Capecchi SPA utilizza gli applicativi Autoroute per la pianificazione e monitoraggio consegne, tramite importazione massiva delle destinazioni da un gestionale esterno.
vai a www.capecchispa.com
progetti > merci e alimenti
Trasporta le tue opere d’arte in sicurezza con Autoroute! APICE utilizza gli applicativi Autoroute per il monitoraggio dei trasporti opere d’arte.
vai a www.apicescrl.it
progetti > Manutenzione e scadenziario
Cilia (Gruppo RATP DEV), Meditral, Rossibus, Tundo SpA e ZM Group utilizzano gli applicativi Autoroute per la gestione degli interventi di manutenzione e dello scadenziario del proprio parco mezzi e personale autista.
progetti > altro
ATAC (Comune di Roma) da 15 manuteniamo il software ‘’Cruscotto Gestionale’’ che abbiamo realizzato per ATAC come reportistica integrata della propria flotta, combinando informazioni da numerosi gestionali e sistemi legacy aziendali
progetti > tpl
Integrazione Paline AXENTIA: la piattaforma Autoroute si integra in maniera nativa con le paline elettroniche AXENTIA e capitalizza le informazioni raccolte per generare le previsioni di arrivo in fermata.
vai a www.axentia.se
progetti > scolastico
MetauroBus Srl utilizza gli applicativi Autoroute per la gestione del servizio scolastico nel comune di Roma e il monitoraggio dei mezzi adibiti al servizio TPL in Puglia.
vai a www.metaurobus.it
progetti > tpl
Effettuiamo installazione di conta passeggeri, nativamente integrati con le piattaforme Autoroute, per numerosi clienti, tra cui Thetis, CTT Nord, Conduent, RATP DEV, Cilia, Roma TPL, Troiani, SAP, Miccolis, Metauro, Fratarcangeli, Autolinee Paolo Scoppio, Tundo Vincenzo SpA
notizie
Autoroute è partner commerciale Teltonika, la quale fornisce centraline AVM ed apparati IoT che interfacciamo in maniera nativa con le nostre piattaforme.
www.teltonika-iot-group.com