Ridurre la complessità nella gestione dei servizi di trasporto disabili: il caso Labor
La Cooperativa Sociale Labor è una onlus nata nel 2003 a Roseto degli Abruzzi (TE) come realtà di volontariato, trasformatasi nel tempo in impresa sociale.
Fra le proprie attività, la Cooperativa offre servizi di trasporto sociale, con particolare riferimento alle persone diversamente abili grazie ad una serie di convenzioni con Enti Pubblici (Pineto, Roseto degli Abruzzi, Notaresco, Bellante, Morro D’Oro), Università (Università degli studi di Teramo) ed Enti Privati (ANFFAS Teramo, Centri Educativi e Riabilitativi, Associazioni).
Con l’aumentare dei propri servizi, la Cooperativa ha visto crescere anche la complessità organizzativa e la necessità di strumenti tecnologici a supporto della gestione delle prenotazioni, oltre alla predisposizione automatizzata dei turni e dei giri.
Qui entra in gioco Autoroute! A partire da novembre 2024, la Cooperativa utilizza le nostre soluzioni specifiche per il trasporto persone fragili.
Gli uffici gestiscono in maniera centralizzata le anagrafiche degli assistiti, con il dettaglio della domanda di mobilità individuale, che può variare di giorno in giorno, oltre ad eventuali esigenze specifiche legate alla tipologia di fragilità (accompagnatore supplementare, terapie salvavita, possibilità di attesa su strada, etc…).
Con l’ausilio del modulo di pianificazione turni, combinando la capacità d’offerta effettiva con la domanda di mobilità, la piattaforma predispone le linee di servizio ed i turni, dando la possibilità di integrare i servizi ricorrenti con quelli a chiamata.
I servizi vengono poi distribuiti digitalmente agli autisti, che grazie alla propria app possono prenderli in carico e visualizzare il percorso da fare, sapendo fermata per fermata chi deve scendere e salire, oltre ad avere evidenza di info utili legate al trasporto.
L’autista ha anche la possibilità di registrare la salita e discesa dal mezzo.
In questo modo, la Cooperativa sa in qualsiasi momento chi è a bordo dei propri mezzi e può offrire un servizio a valore aggiunto alle famiglie.
Scopri Labor